Una abitazione milanese di taglio molto classico e dei proprietari che hanno bisogno di spazio: punto di partenza ordinario che si trasforma in una nuova sfida ed un nuovo percorso.
Ed ecco il risultato: un’area giorno che si espande a recuperare zone originariamente perse, abbondante luce naturale dagli affacci esterni e un cannocchiale visivo di grande efficacia.
Nel complesso un appartamento che, per volontà espressa dei nuovi proprietari, richiama gli anni ’30, li reinterpreta e li contamina.
Il tutto con grande attenzione ai dettagli e alle scelte dei materiali.
I pavimenti in legno esistenti sono stati recuperati mentre su nuove superfici sono state utilizzate cementine esagonali dal sapore retrò nei toni del grigio e del mattone, appositamente acquistate in Grecia.
Rivestimenti e piani in marmo bianco e nero giocano con i colori decisi di alcune pareti.
I controsoffitti e, soprattutto, la luce artificiale diffusa vengono utilizzati per sottolineare la vocazione degli spazi.
Un appartamento adatto a ricevere che esprime appieno il carattere dei suoi proprietari.