Blu rana

Nel centro di Milano, dove i palazzi storici si affiancano alle architetture del secondo ‘900, si trova CASA P, un bel appartamento di 180 mq sviluppato su due piani, con un ampio terrazzo verde e tanta luce naturale. Le esigenze familiari cambiano nel corso del tempo e all’abitazione é richiesta sempre più flessibilità; agli architetti…

Design ed efficienza

In data 12 dicembre si è tenuto il Webinar organizzato da Edicom | Architettura&Sostenibilità | dal titolo “Design ed efficienza: facciate architettoniche e ventilate”. Obiettivo del webinar era offrire al professionista una panoramica degli step relativi alla progettazione e messa in opera di una facciata architettonica e ventilata bilanciando esigenze estetiche e funzionali. L’arch. Marco…

InCeramica

Sarà realizzato su disegno degli architetti di A side il nuovo Flagship store milanese di InCeramica, la neonata azienda italiana del comprensorio di Sassuolo, operante nel settore dell’arredo ceramico, che in breve tempo si è posizionata tra le eccellenze del distretto produttivo emiliano. Un brand rigorosamente Made in Italy “dalle radici solide che affondano in…

Giovanni

Quando Giovanni lamenta il furto della sua bicicletta e la pioggia di multe per divieto di sosta dell’auto rispondo che “non è facile vivere a Milano; può essere uno sport estremo”. Cito Alessandro Robecchi (“dove sei stanotte”), che poi è Giovanni ad avermelo consigliato. Giovanni Lanzi, laurea in architettura presso il Politecnico della città meneghina,…

Sentieri

“Quando sei giovane non ti rendi conto che in realtà i sentieri della tua vita sono già tracciati, e che devi semplicemente seguirli. Alcuni riescono a percorrerli fino in fondo, altri si fermano a metà  e altri ancora ne vengono allontanati. Ma l’essenza non cambia: questo è il tuo sentiero e devi seguirlo. E vedrai…

La casa dello chef

Negli ultimi anni i nostri progetti hanno intersecato spesso l’ambiente culinario. Abbiamo cominciato nel 2010, progettando un piccolo ristorante in zona Washington a Milano, il DicoCibo, che ha chiuso con nostro grande rammarico la sua gloriosa attività qualche mese fa. Siamo arrivati al 2024 ed oggi stiamo ultimando l’ambiente/laboratorio di un blogger dell’healfy-food a Londra.…

design week low cost

E anche quest’anno c’è stata la “design week”, la prima vera settimana del design dell’era post Covid. Tutti in giro a visitare i luoghi classici e quelli alternativi del Fuori Salone. Ma cosa ha contraddistinto la design week di quest’anno (oltre all’evidente inefficienza del trasporto pubblico milanese)? Le code, ovviamente. Lunghe e interminabili come mai prima…

Mews

Sono partiti questa settimana i lavori di ristrutturazione di una casa londinese posta all’interno di una di quelle tipiche vie chiamate “mews” nel quartiere di Kensigton. Un tempo i mews, piccole stradine acciottolate spesso a fondo cieco, erano l’accesso alle stalle ed alle residenze della servitù poste sul retro delle case degli aristocratici che si…

Mobilità metropolitana

Rilanciamo le argomentazioni espresse (in maniera molto analitica e precisa) da Luca Pozzoni in un commento ad un post di CantiereUrbanFile sulla incidentalità ciclistica pubblicato 4 giorni fa su Facebook. Ribadiscono un aspetto che anche a noi sta a cuore (ne abbiamo accennato nel nostro post “i tempi delle città” del 12 febbraio di quest’anno):…

Break Free From Plastic

Nel nostro studio parliamo spesso di sostenibilità. Nei nostri progetti cerchiamo di perseguirla. I temi sono tantissimi, ovviamente intrecciati tra loro. Oggi, Global Recycling Day, ne rilanciamo uno tra i più importanti: l’eliminazione o, almeno, la limitazione drastica dell’uso della plastica. Scrive Greenpeace: “Ogni minuto, ogni giorno, l’equivalente di un camion pieno di plastica finisce…