L’arte e lo spazio

Il 24 e 25 novembre 2017 si è tenuta a Roma, in via degli Scipioni 103, l’inaugurazione del nuovo showroom DB Arte di Daniela Belletti. Il progetto, curato dallo Studio A Side in collaborazione con Silvia Scalzi, creativa de La Ditta, nasceva dalla volontà di creare uno spazio flessibile che diventasse, secondo le necessità, un…

Il cliente

Mi hanno chiesto, qualche tempo fa, qual è il cliente tipo dell’architetto. Di conseguenza ho fatto una riflessione, che riporto. 1- il disinteressato Ambitissimo dagli architetti è il cliente che ti consegna le chiavi di casa e ti dà carta bianca. Più che altro è un sogno. La possibilità di affermare tutta la propria idea…

I bagni misteriosi

Qualche sera fa ho partecipato ad un evento privato organizzato presso la piscina Caimi, via Botta 18 in Milano, ora ribattezzata in maniera teatrale “bagni misteriosi”. In realtà di misterioso non c’è nulla se non i 10 anni di abbandono di una struttura che rappresenta un vero pezzo di storia della città. Ero venuto a…

Street Art

Dal 9 all’11 giugno al Vicolo del Fontanile in via Zuretti è tornato Zu Art Day, insieme a LooperFest. L’evento (alla sua seconda edizione) è ideato e organizzato dal collettivo ZuArt e realizzato con il solo aiuto degli sponsor tecnici e dell’impegno gratuito di alcuni cittadini del quartiere. “Il progetto prevede un’azione pittorica corale di…

La cattedrale vegetale di Giuliano Mauri

Domenica 23 aprile 2017 si è tenuta a Lodi l’inaugurazione della “Cattedrale Vegetale” di Giuliano Mauri, il primo artista italiano a far parte del movimento ART IN NATURE. L’artista, scomparso a soli settantuno anni (il 29 maggio del 2009) e soprannominato dal critico d’arte Vittorio Fagone “il tessitore del bosco”, costruiva architetture vegetali con l’intento di recuperare un dialogo…

Il mio salone e la Fondazione Franco Albini

Il traffico, il solito sciopero dei mezzi pubblici, la confusione nelle zone tradizionalmente legate all’evento, gli “aperitivi” esageratamente affollati, le serate “imperdibili”, gli show-room accessibili ai soli vip, i troppi architetti, i troppi designer, i troppi creativi. Eppure amo il Salone del Mobile. In particolare amo il Fuorisalone. Amo la creatività che di anno in…

Buon Compleanno A Side

Il 14 novembre del 2016 lo studio A Side ha compiuto 10 anni. I progetti nati all’interno di questo “laboratorio di idee” nel suo primo decennio di vita sono tantissimi ed evidenziano l’impegno e la competenza applicata a temi alla diversa scala, legati al design, all’edilizia e all’urbanistica. Per celebrare la ricorrenza lo Studio ha…