Si inaugura oggi, 12.06.2018 la mostra dei dieci progetti selezionati nell’ambito del Concorso internazionale di progettazione per la nuova Biblioteca di Lorenteggio a Milano.
L’esposizione, organizzata presso l’attuale biblioteca in via Emanuele Odazio 9, rimarrà aperta fino al 23.06.2018.
All’interno del Concorso, in cui sono state presentate 201 idee progettuali, Architectural Side e Pilotarchitetti hanno dato vita ad un gruppo di lavoro estremamente dinamico ed eterogeneo.
Giovanni Bua, Simona Soldini, Alessia Chiapperino, Paolo Conforti, Michele Di Santis, Annagiulia Parizzi, Martin Huba, Paola Di Salvo, Maurizio Colombo.
Il progetto che ne è scaturito ha un impianto molto simile a quello proclamato vincitore, con un sostanziale spostamento delle attività su una piattaforma al primo piano, atto a consentire la massima permeabilità a livello del giardino.
Un complesso concepito per favorire la libera penetrazione e l’utilizzo flessibile degli spazi, nonché la trasformazione degli stessi in funzione di esigenze temporanee.
Particolare interessante e caratterizzante l’architettura dell’edificio, il sistema a falde asimmetriche che impenna e torce in modo irregolare la copertura del complesso rendendo irregolari i fronti.
L’uso della lamiera forata come rivestimento di facciata richiama infine il concetto recentemente espresso da Sanaa nel costruendo campus milanese dell’università Bocconi mentre i riferimenti stilistici dichiarati sono stati la Biblioteca Municipal Viana do Castelo di Alvaro Siza – dove ricorre il motivo del volume aereo e del disegno a corte – ed il Billings Public Library di Will Bruder + Partners – che presenta una estrema funzionalità e flessibilità degli spazi unite ad una immagine molto forte e riconoscibile.